+39.348.3420300
info@avanciniannalisa.it
Sono Annalisa Avancini, Psicologa dello Sport e Psicoterapeuta.
Ricevo in studio a Roma, ma offro anche Servizi di Consulenza Online.
Da anni e con grande passione, mi occupo di tematiche di Psicologia e Psicoterapia, ponendo particolare attenzione alla Psicologia dello Sport.
In oltre 25 anni di esperienza, ho lavorato con diverse discipline a tutti i livelli (da quello amatoriale, fino ad atleti di interesse nazionale, dalle piccole società a Federazioni afferenti al CONI).
Il mio intervento permette alle persone e agli atleti di mettere a fuoco i punti di forza, per potenziarli, e i punti deboli per superarli o neutralizzarli il più possibile.
Il mio obiettivo, in ogni settore ed in particolare nello Sport, è promuovere il benessere della persona, facendo emergere le sue capacità e valorizzando le risorse di cui dispone.
(Abraham Lincoln)
03-07-2022, 14:11
RIMANERE
Si usa spesso la parola “coraggio” in riferimento a chi “molla tutto” per cominciare una nuova vita. Ma quasi mai nessuno parla del coraggio di chi “rimane”. “Rimanere” viene spesso raccontato come un verbo “noioso”, quasi passivo. Dove ci si adatta ad una routine immutabile, sempre uguale a se stessa. Nel mio lavoro, mi capita di confrontarmi a volte con coppie in cui uno dei due partner è stanco di “rimanere” dentro una vita che sembra non avere più senso perché noiosa, abitudinaria, senza guizzi e sorprese.
Eppure quelle vite in cui si impara a “rimanere” molte volte sono tutt’altro che vite passive e noiose. Spesso sono vite in cui la “cura” della relazione è continua. Vite in cui si continua a gioire per la bellezza di un quotidiano fatto di piccole cose. Vite in cui crescere un figlio è un lavoro di cesello e scalpello che ogni giorno ti tiene avvinto e impegnato, come succede allo scultore che ci mette un tempo lunghissimo a portare a compimento la sua opera, prima di mostrarla al grande pubblico. Ci sono vite in cui una passeggiata in un bosco è ancora fonte di una bellezza da condividere e accompagnare con parole che servono a comprendere la fatica del quotidiano.
Non si parla mai di quanto coraggio e di quanta bellezza c’è nella capacità di “rimanere”.
A volte quello che fa la valigia e cambia vita non si è mai fatto la domanda “Ma io che cosa sto facendo per rimanere?”. Continua a guardare nell’altro e a trovare nell’altro una buona ragione per avere il coraggio di “cambiare vita”. senza rendesi conto che ciò che definisce coraggio è tutt’altro. A volte è pigrizia. A volte è addirittura viltà.
So che questo è un messaggio scomodo. Ma in un tempo che celebra il “dovere di andare via” di fronte alle inevitabili frustrazioni che il quotidiano impone a tutti, forse vale anche la pena di raccontare un’altra verità. Un po’ meno comoda. Eppure necessaria. La stabilità non è solo fatica. E’ anche bellezza. Bellezza profonda. E soprattutto: è un grandissimo valore. Poco di moda. Ma tant’è.
Se lo pensate anche voi, condividete questo post.
E come dico nel libro “La vita accade” (Mondadori ed.), attraverso la storia del protagonista Paolo, non tutto nella vita può essere scelto. Però ogni giorno dobbiamo scegliere la responsabilità di trovare il significato e di dare senso a ciò che viviamo. … Leggi di piùLeggi meno
Dott.ssa Annalisa Avancini ha aggiornato il suo stato.
12-05-2022, 10:18
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.05-04-2022, 11:57
Grandi novità! Da oggi ci si può iscrivere alla Federazione, invia un’email a info@fipsis.com e chiedi istruzioni sulle modalità di adesione e pagamento, la quota è di 50,00 Euro annuali. La comunità degli psicologi dello sport lentamente si sta compattando, sarà un lungo percorso di mediazione ma contiamo di farcela. Il sito della Federazione è in costruzione. E’ in via di definizione il primo evento ufficiale in presenza a Roma che si terrà con tutta probabilità all’inizio di giugno, ne daremo notizia sui social e via email. Cominciamo a ricevere conferme ed interesse nel progetto di reunion delle parti che compongono il settore: uniti e numerosi infonderemo credibilità e forza alla nostra proposta. … Leggi di piùLeggi meno
Dott.ssa Annalisa Avancini ha aggiornato il suo stato.
23-02-2022, 17:32
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.25-10-2021, 9:05
Il laboratorio proposto alle persone che hanno problemi di sonno, è stato posticipato di una settimana.26 ottobre 2021 – IV edizione del laboratorio “sonni d’oro”, il laboratorio online rivolto a tutte le persone che sentono di aver bisogno di recuperare una buona qualità del sonno.
Per info e costi labosonno@gmail.com oppure 3483420300 … Leggi di piùLeggi meno
12-10-2021, 13:50
26 ottobre 2021 – IV edizione del laboratorio “sonni d’oro”, il laboratorio online rivolto a tutte le persone che sentono di aver bisogno di recuperare una buona qualità del sonno.
Per info e costi labosonno@gmail.com oppure 3483420300 … Leggi di piùLeggi meno
Psicologia dello sport – Dott.ssa Annalisa Avancini
10-08-2022, 17:14
E’ con grande piacere che si porta a conoscenza dei soci della Federazione la stipula di una CONVENZIONE tra la Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) e la Federazione Italiana Psicologi dello Sport (FIPsiS).
La FMSI è la Federazione medica di riferimento del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, riconosciuta dal Ministero della salute, fa parte della Federazione Internazionale di Medicina dello Sport ed è riconosciuta dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO).
Un importante accordo che dà valore alla nostra Federazione ed alla nostra professione e che ci vedrà in relazione con i medici dello sport, oltre che per la tutela della salute della popolazione sportiva, nello sviluppo reciproco in settori come quelli della formazione e della ricerca scientifico culturale, oltre che alla diffusione e pubblicazione di articoli, ricerche etc sulla loro rivista.
Una collaborazione che consentirà di diventare Soci Aderenti e partecipare ai Convegni della FMSI con dei nostri lavori scientifici.
Il protocollo d’intesa siglato dai rispettivi presidenti, Dott. Maurizio Casasco (FMSI) e Dott. Antonio De Lucia (FIPsiS), apre nuove possibilità per la nostra professione secondo un approccio che vede lo Psicologo lavorare insieme a tutte le figure di staff in modo sempre più strutturato e riconosciuto. … Leggi di piùLeggi meno
Psicologia dello sport – Dott.ssa Annalisa Avancini
06-08-2022, 21:23
www.facebook.com/100063835351779/posts/452885713515937/?d=n … Leggi di piùLeggi meno
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.Psicologia dello sport – Dott.ssa Annalisa Avancini
05-08-2022, 11:19
Pubblico volentieri il post del collega psicologo dello sport perché aiuta a riflettere sul mondo dei mental coach … Leggi di piùLeggi meno
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.Psicologia dello sport – Dott.ssa Annalisa Avancini
22-07-2022, 18:19
Psicologia dello sport – Dott.ssa Annalisa Avancini
05-07-2022, 21:42
Riassunto degli Europei Master:
Over 40, Over 45, Over 50, Over 55, Over 60 e Over 65:
Campioni d’Europa.
Over 40 femminile e Over 50 femminile:
Medaglia d’Argento…
… ma ci sono anche loro.
Loro, che erano alla prima esperienza in questa competizione. Loro che hanno schierato atlete over 60 e che sono arrivate ottave, su otto.
Ed è giusto celebrare questo gruppo di ragazze che ci ha messo anima e corpo, rappresentando l’Italia con orgoglio e soprattutto divertendosi, tantissimo. Perché questa è la pallacanestro.
Loro sono le nostre fanciulle over 55.
Vere Minors.
Applausi.
FIMBA Italia MaxiBasket
www.chiamarsiminors.it
#sempreminors … Leggi di piùLeggi meno
Psicologia dello sport – Dott.ssa Annalisa Avancini
01-07-2022, 7:46
Lo sport a tutte le età è veicolo di benessere, integrazione, socializzazione e salute.In questi giorni si stanno svolgendo a Malaga gli Europei MaxiBasket, dove l’Italia, come sempre, sta ben figurando.
Fra le categorie in gioco ci sono gli over 50, gli over 55, gli over 60 e i sempreverdi over 70.
In foto, il giocatore più… diversamente giovane del gruppo azzurro: Claudio Turra, goriziano, classe ’41.
Sì, esatto.
Ne ha 81.
Ed è nettamente più in forma di me.
Highlander.
FIMBA Italia MaxiBasket
www.chiamarsiminors.it
#sempreminors … Leggi di piùLeggi meno